Results Center
I valori economico-patrimoniali riferiti al primo trimestre 2023 sono redatti in applicazione del nuovo principio contabile IFRS 17 in materia di contratti assicurativi, entrato in vigore a partire dal primo gennaio 2023, e del principio contabile IFRS 9 in materia di strumenti finanziari applicabile ora anche alle imprese di assicurazione. In merito alla transizione ai nuovi principi contabili, il Gruppo ha fornito informativa alla comunità finanziaria in data 24 marzo 2023, con riferimento in particolare alle principali scelte metodologiche adottate e all’impatto atteso dalla transizione.
Nei primi tre mesi del 2023 la raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si è attestata a 3.865 milioni di euro, in crescita del 12% rispetto ai 3.449 milioni di euro registrati al 31 marzo 2022.
La raccolta diretta nel comparto Danni al 31 marzo 2023, pari a 2.137 milioni di euro, ha registrato una significativa crescita (+5,5%) rispetto ai 2.025 milioni di euro raggiunti al 31 marzo 2022.
Particolarmente significativo lo sviluppo di UniSalute (+41,6%), grazie all’avvio del progetto UniSalute 2.0, che prevede la distribuzione dei prodotti Salute offerti dalla compagnia, leader del mercato di riferimento, alla clientela retail e PMI attraverso le reti distributive agenziali e di bancassicurazione del Gruppo.
Il combined ratio del Gruppo, il cui criterio di calcolo è stato rivisto in relazione ai nuovi schemi di conto economico previsti dall’IFRS 17, si attesta al 94,4%.
Nel comparto Vita, nei primi tre mesi del corrente esercizio, la raccolta diretta del Gruppo si è attestata a 1.728 milioni di euro, registrando un incremento del 21,4%, ascrivibile all’acquisizione di tre nuovi fondi pensione.
Risultati Consolidati al 31 Marzo 2023




